Ricerca | Progetti Finanziati
Ricerca Progetti Finanziati
54 Progetti di ricerca
Filtro
L⿿obiettivo del progetto è quello di sviluppare la ricerca nel campo della combinatoria delle parole, per studiarne problemi spesso originati in altre aree scientifiche, come la biologia, proporre estensioni di nozioni e risultati fondamentali e indagarne possibili applicazioni. Più in particolare, si prevede di sviluppare le seguenti linee di ricerca: studio di similarità e distanze fra stringhe,
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | ANSELMO Marcella (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 8.738,19 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Obiettivo della ricerca è di sviluppare e implementare tecniche innovative in grado di migliorare l'interazione tra uomo e macchina, con particolare riferimento a dispositivi wearable e dotati di touch screen. In particolare, il progetto si propone di studiare e analizzare le diverse possibilità offerte dalle tecnologie interattive, dai linguaggi di alto livello e dall'intelligenza artificiale per
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | COSTAGLIOLA Gennaro (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 8.192,05 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Studio di soluzioni basate su AI e ML di problematiche legate al networking ed alla sicurezza di sistemi informatici.Sviluppo di architetture di reti neurali per la segnalazione di anomalie nel traffico di rete.Investigazione di schemi di autenticazione e di autorizzazione in maniera decentralizzata impiegando Verifiable Credentials e Blockchains.Progettazione ed analisi di protocolli sicuri pe
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | DE SANTIS Alfredo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 37.957,93 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Il progetto ha lo scopo di esplorare alcune importanti questioni, sia di tipo algoritmico che di natura applicativa, che sorgono nell'ambito delle reti complesse.Il progetto si articola su 4 task fondamentali che ne individuano gli obiettivi di ricerca:1) Dinamiche di propagazione di opinioni in popolazioni e modelli e metodi di immunizzazione di reti;2) Strutture combinatoriali per la diffusio
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | GARGANO Luisa (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 22.270,52 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
La ricerca si pone come obiettivi specifici la formulazione, l'analisi e il confronto di modelli di sistemi dinamici soggetti a fluttuazioni stocastiche. Particolare attenzione sarà rivolta a modelli per sistemi di servizio, per crescite di popolazioni e per attività neuronale. Lo studio di tali modelli sarà effettuato tramite l'analisi di processi stocastici, generalmente non omogenei nel tempo,
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | GIORNO Virginia (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 5.461,37 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
L⿿obiettivo del progetto di ricerca si focalizza sulla qualità nell⿿ambito dello sviluppo e della manutenzione del software, con particolare riferimenti ai seguenti contesti: 1) la progettazione ed implementazione di strumenti automatici e semi-automatici a supporto degli sviluppatori durante le attività di identificazione e rimozione di problemi di progettazione a diversi livelli di astrazione ne
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | GRAVINO Carmine (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 11.878,48 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Con l'avanzamento tecnologico i sistemi digitali diventano sempre più complessi e c'è una richiesta crescente di strumenti automatici per la loro verifica. Il bounded model-checking è una delle tecniche di maggior successo per l'individuazione di bugs e rispetto ad altre tecniche, quali ad esempio il testing, presenta una migliore capacità nell'individuazione di bugs che si manifestano raramente n
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | LA TORRE Salvatore (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.730,68 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
La ricerca sul data profiling mira a sviluppare metodi e strumenti per estrarre metadati come vincoli di integrità e dipendenze tra i dati. In questo ambito sono state sviluppate soluzioni che permettono l⿿inferenza automatica di questi metadati da sorgenti di dati eterogenee. Tuttavia, tra le maggiori sfide vi è la necessità di analizzare e definire soluzioni metodologiche che sfruttino i metadat
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | POLESE Giuseppe (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 6.690,18 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Una software supply chain è costituita dalle componenti, strumenti e processi per sviluppare e dispiegare software. Chi sviluppa software lo fa assemblando componenti open-source e commerciali. Una Software Bill of Materials (SBOM) è utilizzata per dichiarare l'inventario delle componenti utilizzate in un software. Lâ¿¿uso degli SBOM consente di rendere pubblico, tra le altre cose, le vulnerabilitÃ
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | SCANNIELLO Giuseppe (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 5.461,37 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Il progetto di ricerca si focalizzerà sullo sviluppo e la sperimentazione di sistemi e applicazioni software, in diversi ambiti: 1) Utilizzo e adattamento di algoritmi di computer vision per il riconoscimento delle emozioni attraverso l⿿analisi della posa e della camminata.2) progettazione, realizzazione e validazione di uno strumento di supporto per l⿿identificazione e rimozione del codice mort
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | TORTORA Genoveffa (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 36.837,40 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | PALOMBA Fabio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.549,37 euro | |
Periodo | 9 Dicembre 2019 - 31 Dicembre 2025 | |
Dettaglio |
Tecnologie avanzate per il controllo delle risorse di rete nei moderni scenari Cloud-based e Big Data-driven.
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | PALMIERI Francesco (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.549,37 euro | |
Periodo | 19 Ottobre 2015 - 31 Dicembre 2025 | |
Dettaglio |
Obiettivo della ricerca è il miglioramento delle attuali tecniche di interazione su dispositivi mobili e wearable di varie dimensioni, con diverse tecnologie di input (quali gesti e voce), che includono smartphone, tablet, smart TV, touch table e dispositivi wearable nell'ambito dell'IoT. Si sperimenteranno tecniche per l'inserimento e l'editing di testo anche tramite uso della voce, con applic
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | COSTAGLIOLA Gennaro (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 8.127,81 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Attivo
L'obiettivo del progetto è quello di sviluppare la ricerca nel campo della combinatoria delle parole e dei linguaggi formali, esaminandone aspetti teorici, estensioni e possibili applicazioni in ambiti diversi. Più in particolare, si prevede di sviluppare le seguenti linee di ricerca: studio delle proprietà delle picture, con particolare riferimento all'overlap con o senza errori, studio di alcune
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | DE FELICE Clelia (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 8.805,13 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Il progetto si articola su 10 task fondamentali che ne individuano gli obiettivi di ricerca:-Algoritmi per la mitigazione di minacce a sistemi IoT e infrastrutture di rete-Approccio unificato a compressione e privacy considerando dati uni- e bidimensionali.-Progettazione/analisi protocolli per condivisione distribuita segreti e per calcolo privato funzionalità tra 2 parti. -Costruzione di sche
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | DE SANTIS Alfredo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 41.688,79 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Obiettivo specifico della ricerca sarà la formulazione, l'analisi e il confronto di modelli di sistemi dinamici soggetti a fluttuazioni stocastiche. Particolare attenzione sarà rivolta a modelli di code, modelli di crescita delle popolazioni e modelli di attività neuronale. Lo studio di tali modelli sarà effettuato tramite l'analisi di processi stocastici, generalmente non omogenei nel tempo, di
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | GIORNO Virginia (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 5.418,54 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
L'obiettivo del progetto di ricerca si focalizza sulla gestione della qualità software, con particolare riferimenti ai seguenti contesti: 1) definizione di strumenti automatici e semi-automatici che possano supportare gli sviluppatori durante le attività di identificazione di problemi di progettazione a diversi livelli di astrazione nel codice sorgente e la successiva loro rimozione; 2) definizion
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | GRAVINO Carmine (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 10.430,69 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
La ricerca di bugs nei sistemi concorrenti è un'attività molto complessa soprattutto se questi si manifestano solo in un numero esiguo di interleavings. In questi casi, strumenti tradizionali quali il testing faticano ad individuarli, e quindi sono da preferire tecniche quali il model-checking che invece effettuano una ricerca esaustiva su tutti i possibili interleavings. In questo progetto si vuo
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | LA TORRE Salvatore (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.709,27 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
La ricerca nell'area data profiling mira a definire algoritmi di discovery per diversi tipi di metadati, come dipendenze funzionali e versioni estese delle stesse. Tra le principali sfide sorte in quest'area di ricerca vi è la necessità di sviluppare approcci di discovery che lavorino in modo incrementale, permettendo l'aggiornamento dei metadati validi a valle di modifiche effettuate sui dati. L'
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | POLESE Giuseppe (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 6.515,79 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Il progetto di ricerca si focalizzerà sullo sviluppo e la sperimentazione di sistemi e applicazioni software, in diversi ambiti: 1) metodologie per la riduzione dello stress nel contesto delle attività relative alla progettazione ed implementazione di applicazioni software; 2) Impiegare ed adattare algoritmi di computer vision per il riconoscimento della lingua parlata da un individuo dalla sola
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | TORTORA Genoveffa (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 45.565,85 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
La ricerca ha l'obiettivo di produrre algoritmi ed applicativi per questioni che sorgono nell'ambito di sistemi complessi (i.e, sistemi caratterizzati da numerosità di componenti e assenza di regolarità strutturali). Investigheremo questioni che sorgono nei seguenti ambiti:1. Studio delle dinamiche di propagazione di informazioni e di meccanismi di influenza/persuasione in reti sociali. L'obietti
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | VACCARO Ugo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 22.234,02 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | ESPOSITO CHRISTIANCARMINE (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.549,37 euro | |
Periodo | 26 Febbraio 2020 - 26 Febbraio 2025 | |
Dettaglio |
Obiettivo della ricerca è il miglioramento delle attuali tecniche di interazione su dispositivi wearable e dotati di touch screen. Tra questi, includiamo dispositivi di varie dimensioni e tecnologie, come ad esempio smartphone e tablet, wearable, e smart TV, touch table. Tra le tecniche da sperimentare includiamo tecniche per la creazione di annotazioni tramite editing di testo, diagrammi e voce,
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | COSTAGLIOLA Gennaro (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 9.181,42 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Dettaglio |
L¿obiettivo del progetto è quello di sviluppare la ricerca nel campo dei linguaggi formali e degli automi, esaminandone aspetti teorici e possibili applicazioni in ambiti diversi. Più in particolare, si prevede di sviluppare le seguenti linee di ricerca: studio delle proprietà strutturali dei codici, studio delle proprietà delle picture, con particolare riferimento all¿overlap con errori, analisi
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | DE FELICE Clelia (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 9.181,42 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Dettaglio |
Il progetto si articola su 8 direttrici di ricerca che individuano specifici task: - Modelli e algoritmi per ottimizzazione architetture SDN, classificazione del traffico, rilevamento attacchi e anomalie- Sistemi per controllo accessi e identificazione utenti in ambito distribuito- Crittoanalisi di primitive e protocolli leggeri, con tecniche basate su deep learning- Architetture federate per
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | DE SANTIS Alfredo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 35.319,98 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Dettaglio |
Il progetto ha lo scopo di esplorare alcune importanti questioni, sia di tipo metodologico/teorico che di natura applicativa, che sorgono nell'ambito delle reti complesse. In particolare, gli obiettivi della ricerca sono volti ad ottenere un avanzamento dello stato dell'arte relativamente alle seguenti tematiche: 1. Problemi algoritmici che sorgono nello studio delle connessioni che legano, tr
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | GARGANO Luisa (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 21.976,87 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Dettaglio |
Ci si propone di formulare ed analizzare modelli stocastici, markoviani e gaussiani-markoviani, di sistemi complessi in evoluzione stocastica quali sistemi di servizio, modelli di attività neuronale, crescite di popolazioni.Il confronto tra i vari modelli proposti verrà effettuato tramite l'individuazione e la determinazione di adeguate misure prestazionali e darà la possibilità di discutere marg
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | GIORNO Virginia (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 6.120,95 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Dettaglio |
L¿obiettivo del progetto di ricerca si focalizza sulla gestione della qualità software, con particolare riferimenti ai seguenti contesti: 1) definizione di strumenti automatici e semi-automatici che possano supportare gli sviluppatori durante le attività di identificazione di problemi di progettazione a diversi livelli di astrazione nel codice sorgente e la successiva loro rimozione 2) definizione
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | GRAVINO Carmine (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 9.640,49 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Dettaglio |
La ricerca di bugs nei sistemi concorrenti è un'attività molto complessa soprattutto se questi si manifestano solo in un numero esiguo di interleavings. In questi casi, strumenti tradizionali quali il testing faticano ad individuarli, e quindi sono da preferire tecniche quali il model-checking che invece effettuano una ricerca esaustiva su tutti i possibili interleavings. In questo progetto si vuo
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | LA TORRE Salvatore (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.060,47 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Dettaglio |
La ricerca sul data profiling mira a sviluppare metodi e strumenti capaci di estrarre metadati utili, come ad esempio le dipendenze funzionali rilassate (RFD). Questo tipo di metadato può essere utilizzato per il problema del missing value imputation, dove permetterebbe di identificare i valori candidabili alla sostituzione anche in scenari incrementali. Obiettivo di questa ricerca è quello di svi
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | POLESE Giuseppe (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 4.101,03 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Dettaglio |
Il progetto di ricerca si focalizzerà sullo sviluppo e la sperimentazione di sistemi e applicazioni software, in diversi ambiti: 1) Impiegare ed adattare algoritmi di computer vision allo stato dell¿arte per il tracciamento e la stima dello stato dell¿osservatore di contenuti multimediali; 2) Migliorare i modelli di predizione dello sforzo di sviluppo del software; 3) Verifica e convalida automati
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | TORTORA Genoveffa (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 42.258,39 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | CARUCCIO LOREDANA (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.549,37 euro | |
Periodo | 12 Novembre 2021 - 11 Novembre 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | D'ANGELO Gianni (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.549,37 euro | |
Periodo | 12 Novembre 2021 - 11 Novembre 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | ZACCAGNINO ROCCO (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.549,37 euro | |
Periodo | 12 Novembre 2021 - 11 Novembre 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | Pellegrino Maria Angela (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.549,37 euro | |
Periodo | 4 Luglio 2023 - 3 Luglio 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | SCANNIELLO Giuseppe (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.549,37 euro | |
Periodo | 6 Giugno 2022 - 5 Giugno 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | Battistoni Pietro (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.549,37 euro | |
Periodo | 9 Maggio 2023 - 8 Maggio 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | FICCO Massimo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.549,37 euro | |
Periodo | 5 Maggio 2022 - 4 Maggio 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | FIORE Ugo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.549,37 euro | |
Periodo | 22 Aprile 2022 - 21 Aprile 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | ROMANO Simone (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.549,37 euro | |
Periodo | 23 Marzo 2022 - 22 Marzo 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | COSTAGLIOLA Gennaro (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 6.149,76 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | DE FELICE Clelia (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 9.224,64 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | DE SANTIS Alfredo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 37.851,66 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | GIORNO Virginia (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 6.149,76 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024 | |
Dettaglio |
Attivo
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | GRAVINO Carmine (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 9.685,87 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | LA TORRE Salvatore (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.074,88 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | POLESE Giuseppe (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 4.120,34 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | TORTORA Genoveffa (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 38.514,05 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | VACCARO Ugo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 22.080,14 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | DI NUCCI DARIO (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.549,37 euro | |
Periodo | 14 Febbraio 2022 - 13 Febbraio 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | MASTROIANNI Michele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.549,37 euro | |
Periodo | 14 Febbraio 2022 - 13 Febbraio 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | SPAGNUOLO CARMINE (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.549,37 euro | |
Periodo | 14 Febbraio 2022 - 13 Febbraio 2024 | |
Dettaglio |
Il progetto si articola sulle direttrici di ricerca:?- Modelli ed algoritmi per il rilevamento di attacchi/anomalie?- Progettazione ed analisi di protocolli crittografici lightweight?- Progettazione ed analisi di schemi per l¿autenticazione in sistemi distribuiti?- Algoritmi efficienti per l'utilizzo del canale a multiaccesso con feedback limitato- Progettazione di algoritmi con applicazioni
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | DE SANTIS Alfredo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 35.076,77 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Dicembre 2023 | |
Proroga | 18 dicembre 2023 | |
Dettaglio |
Il progetto ha l'obiettivo di indagare alcune tra le principali problematiche, sia di tipo metodologico/teorico che di natura applicativa, che sorgono nell¿ambito delle reti sociali. Più in dettaglio,il progetto è volto ad ottenere un avanzamento dello stato dell'arte relativamente allo studio delle seguenti tematiche specifiche: 1.Sviluppo di metodi algoritmici e/o basati sulla teoria dei gra
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | GARGANO Luisa (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 22.321,58 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Dicembre 2023 | |
Proroga | 18 dicembre 2023 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013